Il tempeh

Tipico dell’Indonesia, originario dell’isola di Java, il tempeh è un alimento dall’elevato valore nutritivo, da secoli è utilizzato nel sud est asiatico come fonte essenziale di proteine vegetali.

L’ingrediente principale sono i germogli di soia, ammorbiditi prima in acqua e in seguito parzialmente cotti e fermentati. A differenza degli altri prodotti a base di soia, l’utilizzo dell’intero germoglio lo rende un’eccellente fonte di fibre. Ha, inoltre, un basso contenuto di sodio, ed è quindi perfetto per chi necessita di seguire una dieta iposodica. Contiene agenti antibiotici naturali e gli indonesiani che consumano regolarmente il tempeh ne sostengono le proprietà protettive contro la dissenteria e malattie intestinali.

Il processo di fermentazione avviene grazie alle spore del fungo Rhizopus oligosporus, che vengono mischiate con i germogli e lasciati fermentare dalle 24 alle 36 ore ad una temperatura di circa 30 gradi. Questo processo fa si che i germogli formino una sorta di impasto bianco, dalla consistenza compatta e dal sapore di noci e funghi. Le muffe del Rhizopus producono, inoltre, un enzima in grado di scomporre i fitati della soia e ridurne l’acido fitico, aumentando così la capacità dell’organismo di assorbire minerali importanti quali zinco, ferro e calcio. Nel tempeh sono presenti anche innumerevoli fitochimici utilissimi alla salute quali le saponine e gli isoflavoni, capaci di rinforzare le ossa, alleviare i sintomi della menopausa, ridurre i rischi di disturbi alle coronarie e di alcuni tumori. Il tempeh è, poi, un’eccellente fonte di magnese, rame, fosforo, vitamina B2 e magnesio e il suo basso indice glicemico lo rende ideale per il controllo della glicemia ed è, quindi, particolarmente indicato per i soggetti affette da diabete. II tempeh costituisce un prodotto estremamente versatile, un’ottima alternativa alle occidentali fonti di proteine, come, per esempio, la carne.

Leggero e digeribile, conta circa 166 kcalorie per ogni 100 gr (20,7 gr di proteine, 6,4 gr di lipidi, 6,4 gr di carboidrati e 4,1 gr di fibre, 0 mg di colesterolo).

Post recenti