
Filler Labbra e Viso a Torino
L’iniezione di filler a base di acido ialuronico è uno dei trattamenti più utilizzati per contrastare inestetismi del volto e labbra come volumi disarmonici, linee d’espressione e rughe dovute all’invecchiamento cutaneo (un processo naturale che stress, fumo, esposizione solare e uno stile di vita non corretto possono accelerare).
I filler dermici utilizzano l’acido ialuronico, un glicosaminoglicano presente nella matrice extracellulare del derma che fornisce alla cute supporto meccanico e nutritivo, in virtù della sua capacità idrofila, conferendo in tal modo volume e pienezza.
La sostanza iniettata, l’acido ialuronico, è un componente naturale dei tessuti connettivi del nostro corpo che conferisce alla pelle resistenza ed elasticità. Il passare degli anni provoca un abbassamento della sua concentrazione, portando alla formazione delle rughe.
L’acido ialuronico reperibile in commercio varia in formulazione, concentrazione e grado di cross-linking, fattori questi che influenzano la durata di permanenza del materiale ed il suo effetto di riempimento, ma anche la scelta dell’area di trattamento.
Il filler, dunque, è un trattamento estremamente non invasivo che restituisce alla pelle un suo originale componente e che contribuisce a rallentarne l’invecchiamento, risultando in una correzione discreta e naturale.
Guarda il video
classificazione dei filler
I filler dermici vengono classificati in base alla durata di azione:
- breve (meno di 4 mesi)
- lunga (da 6 mesi a 1 anno)
- semipermanente (1-2 anni)
- permanente (più di 2 anni)
Si distinguono inoltre in base alla loro densità:
- ad alta densità per definizione e correzione dell’area zigomatica, mentoniera, mandibolare, temporale
- a media densità per solchi naso-labiali, ruga della marionetta, solco mentoniero
- a bassa densità per aumento del volume del labbro, rughe periorali, rughe perioculari.
I filler più usati sono gel chiari, trasparenti ed incolore, alcuni dei quali sono addizionati di lidocaina, un anestetico fra i più utilizzati, per ridurre il disagio del paziente ed eventualmente evitare l’anestesia locale con anestetici topici.
vantaggi dei filler
All’acido ialuronico è possibile addizionare altre sostanze, sempre naturali, come il collagene e la lidocaina che permette di evitare l’anestesia locale durante la seduta.
I vantaggi del trattamento con i filler dermici sono visibili fin da subito dopo l’iniezione e il paziente può tornare immediatamente alle sue normali attività (avendo giusto l’accortezza di evitare esposizione al sole, caldo eccessivo, alcolici e attività sportiva intensa fino alla scomparsa dei gonfiori e dei piccoli lividi che possono presentarsi).
controindicazioni dei filler
I filler sono sconsigliati in determinati momenti (gravidanza e allattamento), in caso di infezioni (herpes, acne) o dermatosi nell’area di trattamento, diatesi cicatriziale ipertrofico/cheloidea o coagulopatie, o in caso di allergie multiple gravi e reazioni anafilattiche pregresse.
post-trattamento
Dopo il trattamento con i filler evitare saune e bagni caldi, l’assunzione di alcolici e l’attività fisica finché il gonfiore non passa. Evitare l’esposizione al sole e lampade UV fino alla scomparsa dei lividi.
Per prenotare una visita chiama
In questa Sezione
Lifting Non Chirurgico
l trattamento Sublime di Elos Plus combina luce infrarossa di lunghezza d’onda compresa tra 700 e 2000nm…
Rimozione Smagliature
Uno degli inestetismi più comuni tra le donne (ma non solo) è quello delle smagliature, dette anche Strie Distensae…
Trattamento Micro rughe
Elos Sublative è un trattamento medico che si basa su una esclusiva tecnologia di rilascio di energia bipolare frazionata…
Mesoterapia
La mesoterapia, o intradermoterapia distrettuale, è una tecnica di medicina estetica che prevede l’iniezione di piccolissime…
Con il termine Lipodissolve si intende una metodica lipolitica non chirurgica che sfrutta l’ azione lipolitica della fosfatidilcolina…
Carbossiterapia
La carbossiterapia prevede l’uso di anidride carbonica a scopi curativi, somministrata per via sottocutanea e intradermica…
Filler
I filler dermici utilizzano l’ acido ialuronico , un glicosaminoglicano presente nella matrice extracellulare del derma…
Botox
Il trattamento con la Tossina Botulinica di tipo A (Botox) è indicato per il temporaneo miglioramento delle rughe verticali…
Fili di Biostimolazione
I fili di biostimolazione permettono di effettuare un trattamento di rassodamento, biostimolazione e ristrutturazione tessutale…
Rivitalizzazione
Con il passare degli anni il nostro corpo produce meno Acido Ialuronico e di conseguenza la pelle perde elasticità e vitalità…
Massaggio Linfocircolatorio
La cellulite e la ritenzione idrica sono due disturbi che affliggono gran parte della popolazione mondiale, in particolare donne caucasiche in…
Peeling
Il peeling è una tecnica che incrementa il rinnovamento degli strati dell’ epidermide, utilizzando mezzi chimici e fisici che…