La ritenzione idrica
La ritenzione idrica è un malfunzionamento del sistema venoso e linfatico che porta ad uno scompenso nello scambio cellulare tra potassio (interno alle cellule) e sodio (esterno) a favore del sodio. Questo squilibrio può essere causato da sedentarietà, fattori ormonali, dieta ipocalorica e ipoproteica, intolleranze alimentari, accumulo di tossine e alcuni farmaci come la pillola contraccettiva, e l’organismo cercherà di risolverlo trattenendo una maggior quantità di acqua intercellulare per favorire una migliore diluizione, causando accumulo di liquidi interstiziali e rigonfiamenti nei tessuti molli del corpo. L’edema (gonfiore) che si va a formare comprime le strutture e i vasi sanguigni circostanti ostacolando ulteriormente circolazione e scambi metabolici e formando dei noduli, rendendo la ritenzione idrica una vera e propria condizione patologica, per quanto non grave.
Se i rigonfiamenti interessano anche la parte più superficiale del derma si forma la cellulite, o lipodistrofia ginoide (GLD) o panniculopatia edemato-fibro-sclerotica (PEFS), ovvero un’alterazione dei tessuti adiposi sottocutanei in particolare della zona di vita, glutei, fianchi e cosce. Per quanto possa corrispondere ad accumuli di adiposità localizzata, le due cose non coincidono in quanto non tutti i tessuti grassi in eccesso sono interessati anche da alterazioni circolatorie e di composizione come succede con la cellulite.
Guarda il video sul Massaggio Linfocircolatorio
Cellulite, rimedi? Il massaggio linfocircolatorio
Per quanto media e case produttrici offrano rimedi e trattamenti miracolosi per far scomparire completamente la cellulite, l’unico vero modo per alleviare questo inestetismo è riattivare la microcircolazione facendo così riassorbire i rigonfiamenti sottocutanei, con una dieta ricca di liquidi, equilibrata e povera di sodio, attività fisica aerobica regolare, in particolare nuoto, corsa e bici, e massaggi estetici mirati alla stimolazione del sistema venoso e linfatico.
Trattamenti Corpo
Ecco la lista completa dei trattamenti Corpo eseguiti dalla Dottoressa Laura Ferrero:
Per prenotare una visita chiama
In questa Sezione
Mesoterapia
La mesoterapia, o intradermoterapia distrettuale, è una tecnica di medicina estetica che prevede l’iniezione di piccolissime…
Con il termine Lipodissolve si intende una metodica lipolitica non chirurgica che sfrutta l’ azione lipolitica della fosfatidilcolina…
Carbossiterapia
La carbossiterapia prevede l’uso di anidride carbonica a scopi curativi, somministrata per via sottocutanea e intradermica…
Filler
I filler dermici utilizzano l’ acido ialuronico , un glicosaminoglicano presente nella matrice extracellulare del derma…
Botox
Il trattamento con la Tossina Botulinica di tipo A (Botox) è indicato per il temporaneo miglioramento delle rughe verticali…
Fili di Biostimolazione
I fili di biostimolazione permettono di effettuare un trattamento di rassodamento, biostimolazione e ristrutturazione tessutale…
Rivitalizzazione
Con il passare degli anni il nostro corpo produce meno Acido Ialuronico e di conseguenza la pelle perde elasticità e vitalità…
Massaggio Linfocircolatorio
La cellulite e la ritenzione idrica sono due disturbi che affliggono gran parte della popolazione mondiale, in particolare donne caucasiche in…
Peeling
Il peeling è una tecnica che incrementa il rinnovamento degli strati dell’ epidermide, utilizzando mezzi chimici e fisici che…