Mantenere i buoni propositi
Spesso pensiamo che il successo nel mantenimento di una dieta e nella perdita di peso dipenda dalla forza di volontà, ma ci dimentichiamo di considerare quanto questa possa risultare indebolita da una giornata pesante o stressante.
Invece di cercare di mantenere salda la forza di volontà, è meglio impiegare le nostre energie nel creare solide fondamenta per i nostri obiettivi di salute attraverso tre strategie.
- Definire il nostro obiettivo. Gli obiettivi devono essere specifici, misurabili, raggiungibili, realistici e ottenibili in tempi ragionevoli. Molti di noi sono spaventati all’idea di porsi obiettivi di questo tipo perchè hanno paura di fallire, ma darsi uno scopo vago è come cercare di colpire un bersaglio in movimento, che dà spazio ad eccezioni e diversi livelli di impegno a seconda del nostro umore. Bisogna fare chiarezza su ciò che si vuole ottenere e credere di essere pronti al cambiamento.
- Una volta definito l’obiettivo è il momento di impegnarsi per raggiungerlo, creando una condizione di responsabilità, una timeline, un sistema di obiettivi secondari e premi, e modificando l’ambiente che ci circonda. Diventare responsabili del nostro obiettivo può farci sentire molto vulnerabili, perchè creiamo negli altri e in noi stessi delle aspettative che potremmo non raggiungere. Proprio per questo senso di vulnerabilità, è importante che ognuno crei una sua forma di responsabilità adatta al proprio carattere e alla propria personalità, scegliendo riconoscimenti e supporti adeguati che ci possano sostenere nel nostro percorso per ritrovare la salute.
- Cambiare l’ambiente che ci circonda. Anche chi ha una scarsa forza di volontà può cambiare strategicamente l’ambiente intorno a sè in modo che fallire diventi difficile. Esso è infatti strettamente legato alla nostra abilità di raggiungere i nostri obiettivi.
Il primo passo è capire le nostre debolezze e aggirarle facendo la minor resistenza possibile, agendo d’anticipo e preparandosi in modo strategico, ad esempio cucinando per tutta la settimana in un momento tranquillo per non rischiare di andare al ristorante o ordinare d’asporto per pigrizia o mancanza di tempo. Può inoltre essere utile crearsi dei veri e propri appuntamenti per non saltare le lezioni in palestra ed evitare ogni tipo di scusa. Tenere a portata di mano snack sani invece di quelli confezionati, oppure foto dei nostri progressi, ci aiuta a mantenerci concentrati sull’obiettivo.
Queste strategie richiedono un notevole sforzo, almeno all’inizio, ma pian piano si instaurano degli automatismi che rendono danno uno slancio positivo all’attenerci ai nostri obiettivi, a prescindere dalla nostra altalenante forza di volontà.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per prenotare una visita chiama
Post recenti