
Le visite di controllo svolgono un ruolo essenziale nel monitoraggio del percorso dietologico del paziente: in questa sede, infatti, vengono analizzati i risultati raggiunti o, al contrario, le difficoltà riscontrate nel perseguire gli obiettivi fissati durante la prima visita dietologica, in modo da poter effettuare eventuali modifiche o correggere comportamenti alimentari sbagliati.
Talvolta può rivelarsi utile chiarire ulteriormente punti della dieta o indicazioni date durante la prima visita dietologica.
Viene stilato un nuovo piano alimentare più attinente alle attuali condizioni fisiche del paziente. Nel caso abbia già raggiunto gli obiettivi di perdita (o guadagno) ponderale prefissati durante la prima visita dietologica, la nuova dieta sarà finalizzata a mantenere stabile la situazione.
Vengono inoltre ripetute le misurazioni antropometriche e l’esame impedenziometrico per avere una valutazione oggettiva dei cambiamenti della composizione corporea. Le visite di controllo vengono ripetute secondo una cadenza diversa da caso a caso a seconda delle necessità.
La Visita di Controllo comprende:
- la visita medica specialistica
- l’esame della composizione corporea
- IL NUOVO PIANO DIETOLOGICO PERSONALIZZATO.
Il costo della Visita Medica di Controllo è di 160 euro.
Quanto costa la visita dietologica di controllo?
La Visita di Controllo comprende:
- la visita medica specialistica
- l’esame della composizione corporea
- IL NUOVO PIANO DIETOLOGICO PERSONALIZZATO.
Il costo della Visita Medica di Controllo è di 150 euro.
Potrebbe interessarti anche Prima Visita Dietologica
Per prenotare una visita dietologia di controllo chiama
In questa Sezione
Prima Visita Dietologica
Il primo incontro col paziente è sicuramente il più importante: vengono infatti gettate le basi per un percorso di cura da svolgere con il costante sostegno…
Visita di Controllo Dietologica
Le visite di controllo svolgono un ruolo essenziale nel monitoraggio del percorso dietologico del paziente: in questa sede, infatti, vengono analizzati i risultati…
Calcolo del BMI
L’indice di massa corporea o BMI è il metodo più diffuso per individuare l’eventuale obesità di una persona e l’equilibrio del rapporto fra peso ed altezza di un individuo….
L’Impedenzometria
La misurazione della impedenza corporea è una delle tecniche attualmente più usate ed affidabili per la determinazione della composizione corporea…