Il benessere in autunno

L’autunno è un periodo di transizione in cui prenderci cura di noi stessi per prepararci ai mesi invernali. Uno dei trattamenti raccomandati è l’esfoliazione, per preservare l’abbronzatura eliminando con uno scrub alla settimana le cellule morte.
La tintarella può inoltre essere preservata dall’alimentazione, anche grazie ai prodotti di stagione: ad esempio la zucca è depurativa, lassativa, ricchissima di beta-carotene e vitamina C, utile a contrastare i primi freddi.
Anche l’uva, le pere, le mele, le castagne e i frutti di bosco sono ricchi di fibre e sostanze antiossidanti e depurative.
La frutta secca, come le noci, le nocciole e le mandorle, è ricca di vitamina E, in grado di contrastare l’invecchiamento cellulare.

Idratare la pelle con le creme

L’autunno è anche il momento giusto per idratare la pelle messa alla prova dal sole estivo e che presto affronterà il freddo e il vento dell’inverno: sono quindi consigliati oli di mandorle, di macadamia, di jojoba e di mostarda, nutrienti ed elasticizzanti, tanto da contrastare rughe e smagliature.

Può essere anche il periodo adatto per riprendere l’utilizzo di creme un po’ più grasse di quelle utilizzate in estate, in particolare per il contorno occhi e per il viso.

I cibi che stimolano la serotonina, come il cioccolato fondente, i kiwi e i cereali integrali, ma anche le camminate all’aria aperta e lo sport, aiutano a tenere alto il tono dell’umore e combattere la depressione legata al peggioramento del clima.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per prenotare una visita chiama

Post recenti