Scopri anche

Per dietologia si intende tutto ciò che è relativo alla nutrizione. L’alimentazione ha un rapporto molto stretto con il nostro benessere sia dal lato fisico che per quanto riguarda la salute, psicologica e corporea. Avere cura della nostra dieta contribuisce alla prevenzione delle malattie e all’allungamento della durata della nostra vita.
Perché una dieta sia efficace in questi termini deve essere bilanciata e deve saper soddisfare tutti i fabbisogni dell’individuo che sia uomo o donna, di età diversa, con il suo stile di vita e gusto alimentare. La dietologia infatti tiene conto delle razioni alimentari più idonee.
Questo lavoro deve comunque includere i consigli legati a cibi potenzialmente nocivi, troppo calorici, insegnamento di regole di educazione alla salute che non si limitano solo alle scelte alimentari ma a anche alla lotta alla sedentarietà e agli eccessi sotto tutti gli aspetti.
L’esigenza di una corretta alimentazione suscita da sempre un grande intesse in tutta la popolazione e fasce di età. Essere coscienti che un’adeguata informazione in merito può consentire interventi preziosi di prevenzione e cura della qualità della vita, induce la persona ad avere un forte desiderio di informazione sui problemi della salute e quindi dell’alimentazione. Peraltro sono numerosi i pregiudizi e gli errori a causa di disinformazione, di mode, ecc.
La Dietologia e la Dietoterapia in questi anni ha avuto una notevole evoluzione, pertanto è importante fare “educazione” i in relazione anche all’evoluzione delle abitudini alimentari, al recupero di alcuni principi di cucina tradizionale, caratterizzati dalla sobrietà e dall’uso parco della carne a favore dei vegetali e dei cibi poco raffinati in genere, come l’alimentazione vegetariana, macrobiotica, oltre che al diffondersi di cucine etniche provenienti da tutte le parti del mondo.
Per prenotare una visita chiama
In questa Sezione
Dieta mediterranea
Il migliore esempio di modello alimentare rispecchia la dieta tipica dei popoli del bacino mediterraneo, ed è chiamata appunto…
Nutrizione
Un’alimentazione corretta e abitudini sane influiscono sul nostro aspetto, sulle emozioni condizionando la qualità della vita…
Alimentazione nel bambino
La dieta normocalorica , associata al potenziamento dell’ attività fisica , si prefigge di ottenere una riduzione del sovrappeso…
Alimentazione in età scolare ed adolescenza
Una corretta alimentazione in adolescenza è di fondamentale importanza per ottenere un buon livello di sviluppo fisico e mentale e per migliorare la possibilità di conservare da…
Alimentazione
nell’anziano
La corretta alimentazione dell’anziano è sempre basata sui criteri fondamentali della dieta mediterranea e non è troppo dissimile dall’alimentazione “ideale” dell’adulto sano…
Alimentazione
in gravidanza
Una corretta alimentazione in gravidanza costituisce uno dei presupposti fondamentali per la normale evoluzione della gravidanza stessa ed il regolare accrescimento del feto…