dieta di mantenimento del peso
La dieta di mantenimento del peso corporeo si prefigge il mantenimento di un buono stato nutrizionale.
Obiettivo principale è il soddisfacimento dei fabbisogni nutrizionali raccomandati per le diverse fasce di età, nelle condizioni fisiologiche attraverso un regime dietetico variato e bilanciato.
Il fine ultimo è la costante educazione alimentare, partendo dalle modifiche alimentari adattate per supplire ad eventuali deficit nutrizionali conseguenti a patologie acute, al mantenimento del peso desiderabile, all’adeguamento della proposta dietetica allo stile di vita individuale.
Qui riporto un esempio di dieta giornaliera di circa 2400 Kcal .
COLAZIONE
• 200 ml di latte parzialmente scremato macchiato con 2 cucchiaini di zucchero
• 40 g di pane integrale con 2 cucchiai di marmellata
• 240 g di mele
PRANZO
• 100 g penne all’ortolana
• 60 g di salame
• 140 g di insalata di radicchio verde
• 60 g di pane
• 200 g di mandaranci
• 130 ml di vino rosso
SPUNTINO
• 1 tazzina di caffè con 1 cucchiaino di zucchero
CENA
• 60 g di risotto alle melanzane
• 140 di merluzzo alla marinara
• 240 g di peperoni in tegame
• 60 g di pane
• 240 g di ananas
30 g di olio di oliva da distribuire nei pasti della giornata
bibliografia: “principi nutrizionali e proposte dietetiche”