Cibi che stimolano il collagene
Con l’avanzare dell’età la pelle inizia ad apparire più sottile e cadente, spenta e poco tonica. Questo avviene perchè il collagene, cioè la proteina che costituisce il tessuto connettivo, si rigenera sempre più lentamente, indebolendo la cute ed esponendola alle aggressioni degli agenti esterni invecchianti. Il mercato propone una gran varietà di creme a base di collagene per arginare questo problema, ma come sempre la bellezza parte dall’interno e anche alcuni cibi possono aiutarci a mantenere la pelle soda e luminosa, in particolare quelli ricchi di vitamine, antiossidanti, Omega 3 e sali minerali che stimolano la produzione di nuovo collagene da parte delle cellule epiteliali.
- Patate e cetrioli: il selenio contenuto in questi ortaggi stimola la produzione di glutatione, un antiossidante che combatte i radicali liberi, nemici del collagene e di una pelle giovane.
- Carne bianca: contiene zinco, che migliora la pelle secca e infiammata e favorisce il ricambio cellulare senza coinvolgere collagene ed elastina.
- Pesce azzurro e salmone: sono ricchi di Omega 3, che combattono i radicali liberi e rigenerano le fibre elastiche.
- Frutta e verdura giallo-arancione: sono ricche di vitamina A, che dà loro questo caratteristico colore ed è uno dei migliori alleati della pelle, contrastando i radicali liberi, riparando i danni da essi causati e favorendo la produzione di collagene ed elastina. Gli agrumi poi sono ricchi di vitamina C che contrastano i processi ossidativi dovuti ad un’eccessiva esposizione al sole.
- Frutta e verdura rosse: in particolare i pomodori, ricchi di licopene che combatte i danni ossidativi, protegge dal sole e stimola la produzione di collagene.
- Tè verde: ricco di antiossidanti grazie al suo contenuto in catechine, che ostacolano la scissione delle fibre di collagene.
- Frutti di bosco: contengono antociani, particolari flavonoidi che uniscono le fibre del derma tra di loro rinforzando così il collagene.
- Frutta secca: ricca di vitamina E dall’azione elasticizzante.
- Semi di lino: contengono amminoacidi in grado di stimolare la produzione la produzione di collagene da parte dei fibroblasti.
- Uova: ricche di colina, convertita nell’amminoacido glicina che contribuisce alla produzione di collagene.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per prenotare una visita chiama
Post suggeriti