A mia figlia è stata diagnosticata l’anoressia all’età di 15 anni. Dopo tre grosse ricadute, 17 settimane di ricovero, troppe visite mediche per poterle contare e sei anni, è guarita.
L’autunno, come la primavera, è una stagione di transizione e di forti emozioni, ma a differenza della primavera che ci prepara all’estate, con la sua esplosione di energia e positività, i mesi [...]
“Ipoglicemia” è un termine utilizzato per indicare un basso livello di zuccheri nel sangue, una condizione che solitamente si presenta nel caso si saltino o ritardino i pasti, oppure se questi [...]
Il nostro corpo ci lancia molti segnali per aiutarci a controllare la quantità di cibo che ingeriamo. La grelina, anche chiamata ormone della fame, è una di questi segnali.
Quando l’insorgere di emozioni negative legate all’alimentazione degenera, c’è il rischio di sviluppare seri disturbi del comportamento alimentare, come l’anoressia nervosa e la bulimia.
Il miso è un alimento della cucina giapponese recentemente diffusosi anche in Occidente grazie alla sua grande possibilità di utilizzo e alle sue benefiche proprietà. Si ottiene dalla [...]
Circolano molti miti sul dolce estivo tipicamente italiano, il gelato. C’è chi lo sconsiglia assolutamente all’interno di un regime alimentare sano, considerandolo un concentrato di grassi e [...]