Semi di Chia
Nei piccoli semi della Chia, pianta tropicale originaria del Messico, la Salvia Hispanica, si concentrano straordinarie caratteristiche nutrizionali.
Sono molto ricchi di vitamine A, B e C, B6 e B12. Contengono una importante quantità di acidi grassi essenziali principalmente l’omega 3 e l’omega 6. Il contenuto di acidi grassi essenziali è superiore al 20% in peso e il contenuto di omega 3 è 8 volte superiore a quello del salmone. Tra i minerali contenuti troviamo calcio (693 mg), ferro (16 mg), fosforo (1047 mg), magnesio (421 mg), potassio (680 mg), zinco (4,8 mg), rame e sodio . Hanno un alto contenuto di antiossidanti 4 volte superiore a quello dei mirtilli.
I semi di Chia sono consigliati soprattutto a…
- A chi soffre di pressione alta perchè sono in grado di contribuire alla regolazione della pressione sanguigna.
- A chi desidera perdere peso, in quanto forniscono nutrienti essenziali ma poche calorie.
- A chi ha la necessita di tenere sotto controllo i livelli del colesterolo nel sangue.
- Agli intolleranti al glutine o celiaci.
- Ai diabetici, perché hanno un basso indice glicemico e non contengono zuccheri semplici, né colesterolo.
- A tutti, in particolare a chi segue una dieta vegetariana e vegana: si sfrutta in particolare l’apporto di calcio.
Alcune idee per usare i semi di chia
- A colazione
Aggiungere un paio di cucchiaini ai cereali, macinare i semi e aggiungerli al latte caldo per un porridge, un bicchiere di latte di riso, 2 cucchiaini di semi, mezza banana, mezza mela. Frullare e bere. - Per pranzo o cena
Aggiungerli crudi all’insalata, insieme a sale oppure a gomasio, e all’olio extravergine di oliva; un altro modo per creare un salutare ingrediente è il seguente: tostare e macinare 50 grammi di semi di Chia, aggiungere sale a piacere e utilizzare la granella cosi ottenuta per insaporire insalate, zuppe e minestre. - Come dessert
Tenere in ammollo in un succo di frutta per quindici minuti: i semi svilupperanno un gel che addenserà la preparazione trasformandola quasi in budino; aggiungere un cucchiaio di semi a un bicchiere di latte vegetale bio di mandorla o di riso, lasciare riposare per almeno un’ora, unire un cucchiaio di uvetta sultanina, mettere in frigo. Gusterete cosi una dolce crema senza zuccheri aggiunti completamente naturale e bio. - Bevanda antifame
Lasciare in ammollo un cucchiaio di semi in 300 cc di acqua. Aggiungere del succo di lime o di limone. Il gel cosi ottenuto rallenta la digestione e l’assorbimento dei carboidrati, rende sazi più a lungo e impedisce il cosiddetto “picco glicemico”.
Fonte : “www.macrolibrarsi.it”
Post suggeriti