Come possiamo conservare al meglio gli alimenti nel nostro frigorifero?
Prima di addentrarci nella lettura di questo articolo su come possiamo conservare al meglio gli alimenti nel nostro frigorifero, è importante ricordarsi che tutti gli alimenti possono essere facilmente contaminati microbiologicamente e diventare vettori di malattie o addirittura tossinfezioni per noi che li consumiamo. Dunque, è bene che impariamo un principio: “PRIMO CHE ENTRA, PRIMO CHE ESCE!”
Già questa regola ci aiuta a mettere in ordine e programmare la nostra spesa di conseguenza. Inoltre, per limitare le contaminazioni dobbiamo anche saper stoccare gli alimenti alle giuste temperature.
Conservare al meglio gli alimenti nel nostro frigorifero: dalla temperatura, ai ripiani, alle considerazioni sui singoli prodotti!
La temperatura media del frigorifero deve aggirarsi attorno ai 4-5° C, anche se la temperatura stessa è differente nelle varie parti di questo elettrodomestico. Infatti, nei ripiani più bassi è di circa 2° C, mentre, in quelli superiori e nei cassetti 8-10°C e 10-15°C negli sportelli. Sulla base di questo ordiniamo gli alimenti per rispettare le loro qualità nutrizionali e garantire massima sicurezza.
- CARNE e PESCE: devono essere già puliti e/o eviscerati. Sono gli alimenti che devono restare più al fresco ( 4° per la carne e 1-2° per il pesce) di tutti e vanno dunque disposti nel ripiano inferiore che è il più freddo ed è quello subito sopra i cassetti.
- FRUTTA e VERDURA: si mantengono perfettamente nei cassetti ( temperatura 8°), dove la temperatura è più alta, opportunamente separate in sacchetti di plastica o di carta ben chiusi, e non lavati, altrimenti si rischia di creare umidità che favorirebbe il proliferare di batteri e muffe.
- LATTICINI, FORMAGGI, SALUMI e MARMELLATE: vanno collocati nelle mensole intermedie ( temperatura 4°-6°)del frigorifero, dove la temperatura non è né troppo alta né troppo bassa. Per i formaggi, inoltre, sarebbe buona norma preventivamente avvolgerli in involucri protettivi e per i formaggi, tenerli dentro un contenitore chiuso ermeticamente, meglio se di vetro, per evitare anche la fuoriuscita di odori.
- CIBI GIÀ COTTI: dobbiamo opportunamente far raffreddare a temperatura ambiente e trasferire in contenitori chiusi ermeticamente perchè altrimenti riscaldano tutto l’ambiente alzando la temperatura anche degli altri cibi,.
- BEVANDE, SALSE, BURRO e UOVA: vino, acqua, birra e altre bevande, come e le salse – maionese, ketchup, senape per citarne alcune – come il burro e le uova, vanno riposti nello sportello, ovvero il reparto più “caldo”. Le uova andrebbero mantenute nella loro confezione.
- GELATI: non vanno conservati nel frigo, ma nel freezer, dove la temperatura è tra i -10° e i -12°.
- ALIMENTI SURGELATI E CONGELATI: necessitano di una temperatura di -18°, affinché non si guastino.