L’olio di cotone
Ricco di acido linoleico, l’olio di cotone ha caratteristiche lenitive e decongestionanti. Gli acidi grassi essenziali lo rendono un ottimo rigenerante per la pelle.
L’olio è adatto per pelli secche e rovinate, così come per pelli sensibili e irritate ed è eccellente anche per le pelli mature. L’applicazione dell’olio di cotone è adatto per chi desidera rigenerare la pelle e renderla più tonica. Non avendo un profumo marcato, può essere utilizzato in numerose preparazioni cosmetiche.
Olio di cotone lenitivo doposole per il corpo
Questo olio fatto in casa è utile per migliorare l’ aspetto della pelle e calmare rossori e fastidi.
Ingredienti
- 35 grammi di olio di sesamo
- 5 grammi di olio di cotone
- 5 grammi di oleolito di calendula
- 15 gocce di olio essenziale di lavanda
- 5 gocce di olio essenziale di camomilla
- 5 gocce di vitamina E (opzionale)
- 0,2 g di mica oro (opzionale)
Procedimento
Mescolate gli oli ; aggiungete la vitamina E, antiossidante, e gli oli essenziali. Per un effetto scintillante, aggiungete anche la mica oro: sono pigmenti utilizzati nel trucco naturale. Mescolate e trasferite in una bottiglia in vetro scuro pulita e asciutta.
L’olio di cotone è reperibile in erboristeria e, trattandosi di un olio particolarmente sensibile all’ossidazione, va conservato al riparo da luce e calore, possibilmente a temperature non superiori ai 20°C.