La farina di kamut
ll Kamut è un grano antico, parente del grano duro, di cui è antenato e da cui si differenzia in diversi aspetti.
Alla vista i semi di questa pianta sono, mediamente, tre volte più grandi di quelli del grano duro. È un cereale caratterizzato da un alto livello di digeribilità e ha un contenuto proteico dal 20% al 40% più elevato rispetto ai grani comuni. Inoltre l’elevata percentuale in lipidi, in particolare tutti i più importanti acidi grassi mono e polinsaturi, lo rende prezioso per la nutrizione e anche più energetico. Maggiore è anche il contenuto di minerali, soprattutto di magnesio e zinco. Ciò che rende il grano a marchio Kamut particolarmente importante per la nutrizione umana è l’alto contenuto in selenio, infatti ne possiede una media di 900 mcg/kg.
Il selenio è un oligoelemento necessario per il metabolismo cellulare.
La sua azione riduce la formazione di radicali liberi, corresponsabili dello sviluppo delle malattie cardiovascolari e di diversi tipi di cancro. Il contenuto di vitamina E nel Kamut è maggiore del 30% rispetto ai grani comuni. I prodotti a base di Kamut apportano quindi complementi preziosi all’alimentazione quotidiana degli atleti, delle persone molto attive, dei bambini e degli anziani. Il Kamut è più ricco in proteine, lipidi e alcuni minerali, motivo per cui possiede un valore nutrizionale più elevato rispetto ai comuni grani.
È importante chiarire, comunque, che il grano Kamut contiene glutine e che quindi non è adatto ai celiaci.
Valori generali del Grano Comune (media USDA)
- Acqua 11.5%
- Valore energetico 100g 335cal.
- Proteine 12.3%
- Lipidi totali (grassi) 1.9%
- Carboidrati 72.7%
- Fibre grezze 2.1%
Valori generali del Grano Kamut
- Acqua 9.7%
- Valore energetico 100g 359cal.
- Proteine 17.3%
- Lipidi totali (grassi) 2.6%
- Carboidrati 68.2%
- Fibre grezze 1.8%