Kick boxing
Per kick boxing si intende quella disciplina che rientra nella categoria delle arti marziali in genere che prevede un combattimento con l’avversario e che implica per questo l’utilizzo di calci e pugni.
Naturalmente non è un incitamento alla violenza ma un arte sportiva che migliora la forma fisica ,tanto che aiuta anche a dimagrire e soprattutto comporta una maggiore autostima e consapevolezza di se come del resto avviene con le altre arti marziali.
Logicamente è uno sport che richiede l’utilizzo di protezioni adeguate per evitare traumi fisici e richiede necessariamente l’ausilio di uno specialista che insegna le varie tecniche.
Contrariamente a quanto si pensa anche le donne si stanno appassionando al kick boxing proprio perchè aiuta a bruciare rapidamente i grassi e a smaltire così le calorie e sviluppa i muscoli del corpo, in particolare delle gambe.
Si tratta sicuramente di una attività sportiva impegnativa che però se praticata in maniera costante aiuta a perdere peso e a stare in salute, la particolarità del kick boxing risiede nel fatto che combina in un solo sport varie tecniche prese da calcio,karate e pugilato permettendo per questo una tonificazione del corpo in generale.
Il kick boxing si usa per esempio anche durante i corsi di difesa personale per le donne che imparano non solo a difendersi ma anche ad acquisire maggiore sicurezza di se e consapevolezza del proprio corpo.
A livello fisico i benefici sono visibili già dopo poche sedute di allenamento anche perchè in un’ora si bruciano 600 calorie, è quindi altamente consigliato come sport per perdere peso e tonificare i muscoli ma anche come terapia per smaltire rabbia e stress.
Poichè si basa sullo sferrare calci e pugni ha un effetto di sfogo delle emozioni negative, Inoltre come altri sport che portano ad avere un contatto con un avversario è una attività per fare nuove amicizie, questo anche perchè il rispetto dell’avversario è fondamentale, e in generale permette di uscire dagli sport più stereotipati che magari ci risultano noiosi.
da “tuttodonna.org”