Decalogo dell’alimentazione equilibrata
Di seguito il decalogo per un'alimentazione equilibrata, alcune regole e consigli per mangiare correttamente e curare il proprio corpo.
Di seguito il decalogo per un'alimentazione equilibrata, alcune regole e consigli per mangiare correttamente e curare il proprio corpo.
Non mangiare in modo automatico: variare gli alimenti consumati e spezzare la routine. Mangiare ogni boccone in modo consapevole: apprezzare sapore, profumi e consistenza dei cibi, vivendo ogni [...]
Tenere traccia di cosa e come mangiamo, senza trascurare le nostre sensazioni, ci aiuta a prendere consapevolezza dei nostri punti di forza e dei nostri errori, portandoci a migliorare di giorno [...]
Quante calorie, proteine, grassi, ecc. contengono i diversi alimenti? Scopri i valori nutrizionali di tutti gli alimenti!
Quante calorie e grassi contengono i diversi alimenti? Scopri grassi e calorie contenuti in primi piatti, contorni, secondi e piatti surgelati!
Come misurare gli alimenti senza bilancia? Semplice, possiamo sfruttare oggetti comuni o la nostra mano! Scopri quanto pesano i diversi alimenti!
Mangiare consapevolmente, con lentezza e assaporando ogni boccone è il primo passo per un nuovo approccio positivo verso il cibo e verso il proprio corpo. Rientra nel concetto più ampio di [...]
Praticare sport è un’ottima abitudine e un grande aiuto per tenere sotto controllo il peso. Il rapporto con l’alimentazione è però bilaterale: come l’attività fisica permette di rimediare agli [...]
Le diete a basso (o nullo) indice di carboidrati sono molto di moda al giorno d’oggi perché promettono un discreto dimagramento in breve tempo. Non si tratta di diete migliori di altre, anzi [...]
Le ragioni per cui una persona può decidere di escludere carne e pesce dalla sua tavola sono molteplici, tra cui quella prettamente dietetica: non in pochi, infatti, pensano sia più facile tenere [...]
Chi si mette a dieta può ritrovarsi ad affrontare situazioni problematiche, come una festa di compleanno, oppure a non volere rinunciare del tutto ad un alimento molto amato, o ancora a non [...]
Il senso di sazietà non dipende tanto da quanto mangiamo, ma da cosa. I fattori influenzanti sono molteplici e vanno presi tutti in considerazione quando decidiamo di cosa nutrirci e cerchiamo [...]
L’ossessione per il conteggio delle calorie, caratteristico di alcuni regimi alimentari restrittivi, può essere inutile se non controproducente, perché oltre a creare il rischio di malnutrizioni [...]
Uno degli aspetti più difficili del seguire un regime alimentare è calcolare le porzioni giuste, soprattutto se capita spesso di mangiare fuori.
Anche se a volte le cattive abitudini sembrano ostacoli insormontabili, sforzandosi di fare un piccolo passo alla volta possono essere superate e vinte, e il nostro benessere non può che guadagnarne.
Il diario alimentare è uno strumento grazie al quale possiamo acquisire consapevolezza e riflettere sulle nostre scelte alimentari anche in casi, come quelli analizzati, in cui non abbiamo tempo [...]
Sempre più spesso capita che le nostre scelte alimentari, sia per il tipo di cibi che per i tempi dei pasti, vengano condizionati dagli impegni quotidiani e dal lavoro.