Il Pilates
Il pilates è una disciplina inventata all’inizio del ‘900 da Joseph Pilatessulla base di elementi di danza, yoga, stretching, ginnastica posturale e Do-In.
Si tratta di un tipo di ginnastica dolce che combina concentrazione, equilibrio, allungamento e tonificazione a volte anche con l’utilizzo di strumenti, consigliato a chiunque desideri migliorare l’elasticità muscolare e la postura, ma particolarmente indicato a chi ha problemi articolari, soprattutto anziani e donne in gravidanza.
Il pilates per anziani e donne in gravidanza
In entrambi i casi esistono programmi di esercizi mirati, volti, per gli anziani, a ridurre i rischi di cadute migliorando l’equilibrio e rinforzando i muscoli, cosa essenziale in caso di osteoporosi, e ad aumentare la tonicità degli organi pelvici arginando incontinenza e prolasso, mentre per le donne incinte ad alleviare i dolori lombari e allenare i muscoli pelvici e il respiro in vista del parto.
Quali sono i benefici del Pilates?
In sintesi, il pilates:
- migliora la postura, il controllo del proprio corpo e l’equilibrio;
- rinforza i muscoli, impedendo così un sovraccarico delle articolazioni in caso di obesità o gravidanza;
- tonifica il corpo favorendo il mantenimento della forma e riossigenando l’organismo;
- incrementa l’elasticità sciogliendo eventuali tensioni e alleviando dolori muscolari e articolari;
- regola la respirazione;
- non ultimo, allena la mente tramite la concentrazione e migliora l’umore grazie al rilascio di endorfine tipico di ogni attività sportiva, soprattutto se praticata in un ambiente accogliente e rilassato.