Gli alimenti per combattere la caduta dei capelli
Per contribuire alla bellezza dei nostri capelli dobbiamo partire da un’alimentazione adeguata, che faccia al caso nostro e ci aiuti ad avere capelli forti e lucenti.
Vediamo allora quali sono gli alimenti da inserire nella dieta anticaduta.
Salmone
Ricco di omega-3, il salmone è fonte di proteine, di vitamina B-12 e ferro. Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la salute del nostro cuoio capelluto. Una carenza di questo tipo di acidi comporta una secchezza e un senso di opacità dei capelli.
Verdure a foglie verde scuro
Gli spinaci, come anche broccoli e bietole, sono un’ottima fonte di vitamine A e C, sostanze necessarie alla produzione di sebo, un balsamo naturale per i capelli; forniscono anche ferro e calcio.
Legumi
I legumi come fagioli e lenticchie son molto importanti per la cura dei capelli. Non solo i legumi promuovono la crescita dei capelli ma forniscono ferro, zinco e biotina. Alcuni nutrizionisti raccomandano tre o più tazze di legumi ogni settimana.
Noci
Le noci contengono acido alfa-linolenico, un particolare acido grasso che contribuisce alla salute dei nostri capelli. Sono anche una formidabile fonte di zinco come anche le arachidi, le noci pecans e le mandorle.
Carni bianche
La carne di pollo e di tacchino, contenendo proteine di alta qualità, provvedono a dare quello che occorre per la salute dei capelli. Forniscono anche ferro con un alto grado di biodisponibilità, vale a dire che il corpo può facilmente raccoglierne tutti i benefici.
Uova
Le uova contengono anche biotina e vitamina B-12, importanti sostante nutritive non solo per la salute ma anche per la bellezza.
Cereali integrali
Assumere regolarmente zinco, ferro e vitamine del gruppo B, elementi fondamentali contenuti nel grano integrale, è un valido aiuto per la cura dei nostri capelli. Uno snack a base di cereali integrali, oltre a dare un contributo alla bellezza dei nostri capelli, fornisce anche l’energia giusta per non arrivare affamati all’ora di cena.
Latticini a basso contenuto di grassi
I latticini con pochi grassi, come latte scremato o yogurt, sono una grande fonte di calcio, minerale fondamentale per la crescita dei capelli. Questi prodotti contengono anche siero di latte e caseina, due importanti risorse proteiche. Per aumentare i loro benefici, si può aggiungere allo yogurt un paio di cucchiai di semi di lino o noci per associarvi anche gli acidi grassi omega-3 e lo zinco.
Carote
Eccellente fonte di vitamina A, le carote promuovono la salute del cuoio capelluto per un ampio margine di tempo. Le carote sono sicuramente un alimento essenziale soprattutto per la lucentezza dei nostri capelli e dovrebbero essere presenti in ogni regime dietetico.
Conclusioni
Quando si affronta una qualsiasi dieta, oltre allo scopo di perdere peso, è sempre il caso di tenere conto di altri fattori come la caduta dei capelli, che molto spesso è causata anche da una cattiva alimentazione. Il consiglio di molti nutrizionisti è di seguire una dieta equilibrata e corretta, che includa tutte le sostanze fondamentali non solo per la salvaguardia del peso forma ma anche per soddisfare il nostro senso estetico.