Fili riassorbibili per il viso
JBP V-LIFT è una nuova tecnica utilizzata per migliorare i cedimenti della cute di viso e collo causati dalla naturale e progressiva perdita di collagene e di elastina . Spesso la scelta più praticata da chi vuole correggere questo fisiologico cambiamento del viso è per interventi chirurgici invasivi.
Il JBP V-LIFT impiega fili completamente riassorbibili, senza ancoraggio, in grado di dare una sorta di lifting biologico: l’organismo essenzialmente viene stimolato a generare delle fibre di collagene localizzate intorno all’immissione dei fili, assicurando così un’impalcatura sottocutanea che ostacola il fenomeno di scivolamento verso il basso dei tessuti della pelle. Non sono necessari punti di sutura e la pelle risulta subito più tonica ed elastica, con un risultato di riempimento e sollevamento dell’ area trattata. Alla fine della seduta si possono subito riprendere le normali attività quotidiane.
Trattamento con fili riassorbibili
Con questa tecnica è possibile risollevare sopracciglia, zigomi, guance, e collo con la quasi totale assenza di gonfiore e lividi . La procedura è realizzata in anestesia locale e dura circa 30 minuti. In base alle diverse esigenze si possono inserire un numero variabile di fili (in genere 2-4 per lato). E’ inoltre possibile inserire ulteriori fili in sedute successive, per migliorare il risultato.
Durata nel tempo
L’effetto lifting dura da 6 a 12 mesi circa, in base al numero di fili utilizzati.
Spesso è utile abbinare al lifting con fili ad altri trattamenti ambulatoriali come l’iniezione di filler e botulino per riempire solchi o correggere piccole rughe d’espressione.
Per mantenere il risultato è utile sottoporsi a sedute periodiche (6-12 mesi). I fili si riassorbono completamente in 18 mesi circa ma la forza tensile diminuisce progressivamente poiché si tratta di una applicazione senza tagli, scollamenti e rimozione di pelle in eccesso, come invece accade nei lifting chirurgici tradizionali.
Post-trattamento
Dopo il trattamento può comparire transitoriamente depressione della pelle nel punto di inserimento dell’ago, che normalmente viene evitata dal massaggio compressivo a fine seduta. Durante la prima settimana a seguito del trattamento il paziente non deve sottoporsi a interventi odontoiatrici ed evitare massaggi o trattamenti estetici al volto. Evitare sport traumatici ed evitare sauna e bagno turco o le terme per non infiammare la pelle.