Dimagrire ingannando il cervello
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato l’uso clinico del primo dispositivo medico impiantabile antiobesità.
Si chiama VBLOC – Maestro System®, è analogo ad un pace-maker ; quando viene impiantato con tecnica laparoscopica effettuabile in day-surgery, interrompe in modo intermittente gli stimoli che mettono in comunicazione apparato gastrointestinale e cervello bloccando la neurotrasmissione del nervo vago, regolando quindi le sensazioni di fame e sazietà.
L’impianto o la successiva terapia comportano effetti collaterali gravi nel 3,7% dei pazienti, negli altri sono caratterizzati prevalentemente da sensazione di “bruciore” gastrico o di difficoltà digestive. Sebbene i risultati che lo studio si prefiggeva di evidenziare non siano stati completamente raggiunti, la FDA ha approvato il dispositivo per l’uso solo negli Stati Uniti .
Restano ancora da stabilire i reali vantaggi della procedura sulle altre metodiche di trattamento dell’obesità. In particolare non funziona per la fame di natura emozionale, ma inganna la fame e la sazietà indotta su base fisiologica, infatti è anche utilizzato per pazienti che hanno una gastroparesi con anoressia relativa per poter stimolare loro il senso di fame.
Fonte: FDA
[image src=”/wp-content/uploads/2015/02/MAESTRO-1.jpg” lightbox_caption=”” link=”true” ][lightbox thumbnails=”true”]