Come combattere gli arrossamenti da freddo
Si tratta di un problema di circolazione che coinvolge i capillari del viso e quelli delle gambe.
La couperose è provocata da una vasodilatazione del microcircolo sottoepidermico e si manifesta con antipatici rossori sulle guance, sul naso o su tutta la superficie del viso; talvolta invece una cattiva circolazione si localizza nelle gambe con capillari e vene evidenti. In questi casi, oltre a curare la dieta e a prestare attenzione ai chili di troppo, un efficace supporto ci viene dai rimedi naturali.
Il mirtillo
è consigliato come cura contro i capillari fragili, la couperose e la dilatazione venosa provocati da un eccesso di radicali liberi.
L’olio di achillea
ha ottimi effetti lenitivi e preventivi sulla formazione di capillari e venuzze. Da applicare sia sul viso che sul corpo per le sue proprietà sfiammanti e calmanti.
Le creme con rusco e amalide
Questi due estratti vegetali sono dei potenti vasocostrittori dei muscoli lisci della parete venosa e, applicati sotto forma di creme sulle gambe, evitano il ristagno agli arti inferiori. Combattono edemi, varici e fragilità capillare.
Vite rossa
Questa pianta svolge, per via interna, una preziosa azione protettiva sui capillari.
Fonte :”obiettivobenessere.com”